E' una domanda che frequentemente viene rivolta agli operatori del settore. È buffo, ma alcuni credono che questo metodo, che sta rivoluzionando il modo di concepire il corpo, portandolo a fondersi con la mente, sia una disciplina orientale. Altri pensano che sia una lotta, o addirittura una danza, pochi hanno capito veramente di cosa si tratta.
Il pilates è una ginnastica posturale, e in alcuni casi riabilitativa, ideata agli inizi del XX secolo in Germania, che può essere praticata a corpo libero o con l’ausilio di appositi macchinari (Cadillac, Universal Reformer, Step Barrel, Big Barrel, Chair). È rivolta principalmente a coloro che vogliono acquisire una corretta postura, perché magari soffrono di dolori vertebrali, ma anche a coloro che vogliono semplicemente mantenersi in forma.
L’aspetto da sottolineare è che tutti possono praticarla, senza limiti di età: dall'atleta che vuole migliorare le sue prestazioni, alla persona che vuole riattivare il proprio metabolismo per perdere peso; dal ballerino che vuole potenziare la sua muscolatura e renderla ancora più flessibile, a chi vuole prevenire l'osteoporosi o limitarne i danni. E’ inoltre un valido aiuto in fase post-fisoterapica.